aquilone1

 

 

ammi comunica

 

banner ppIl percorso educativo “Piatto Pulito & Compostiamoci” vuole rafforzare la collaborazione con istituzioni e associazioni, attente ai programmi educativi per e con le scuole. La limitazione e riduzione degli sprechi alimentari a scuola è un obiettivo primario che possiamo raggiungere con i mezzi e le azioni a nostra disposizione; ridurre lo spreco è anche un fatto culturale: significa cercare di ricomprendere il valore nutritivo, gustativo, simbolico, conviviale del cibo.

 Le iniziative proposte per questa edizione

sono rivolte sia alla riduzione degli sprechi alimentari nelle mense scolastiche, sia all’educazione alla riduzione dei rifiuti, alla loro differenziazione e quindi al loro riuso o riciclo. Quindi la compostiera ha un ruolo importante in quanto contenitore atto a favorire la decomposizione della frazione organica dei rifiuti alimentari prodotti a scuola da parte di micro e macro organismi. Il prodotto che si ottiene chiamato compost, viene a sua volta utilizzato come fertilizzante o terriccio nei giardini e negli orti delle scuola.

 

  • Incontri con esperti del WWF per approfondire le conoscenze sulla pratica del compostaggio, la riduzione degli sprechi e l’educazione alimentare;
  • Giornata 100% riciclabile, in collaborazione con Astea, in cui verranno utilizzati durante il momento del pasto, stoviglie 100% riciclabili;
  • Progetto Piatto Pulito;
  • Percorso di riutilizzo degli scarti tramite la pratica del compostaggio utilizzando le compostiere che verranno distribuite dalla Astea alle scuole (sett. 2013)

 

Il progetto è in linea con l’Unione Europea che ha stabilito il 2013 l’anno contro lo spreco alimentare e vuole mettere in atto delle strategie di tutela per scongiurare l’aggravarsi dello scenario che riguarda lo spreco del cibo. La sfida è di ridurre gli sprechi alimentari entro il 2025 del 50%. Si tratta di un’iniziativa che vede l’Italia impegnata in prima linea.

 

Esso nasce dalla collaborazione della società ASSO, della società ASTEA di Osimo, del CEA WWF Villa Colloredo di Recanati e del Comune di Osimo ed è rivolto alle scuole primarie dei tre Istituti comprensivi che aderiranno all’iniziativa.

 

Relativamente al progetto “Piatto Pulito” (vedi allegato A) è previsto alla fine del periodo l’elaborazione di una classifica sulla base della scuola che avrà prodotto minor rifiuto. Alla prima classificata verrà erogato un premio del valore di € 500,00, alla seconda un premio del valore di € 300,00, alla terza un premio del valore di € 200,00. Sono inoltre previsti premi per le classifiche parziali che verranno elaborate alla fine dei mesi di Marzo e di Aprile c.a.

Partecipano al progetto Piatto Pulito & Compostiamoci” aderiscono i seguenti istituti:

I.C. F.lli Trillini

I.C. Caio Giulio Cesare

I.C. Bruno da Osimo

 

100 2212

banner new nido

logook

incona piccola
centro aquilone1
osimoturismo1
783-LOGOFENICE
biblio
Area riservata dipendenti A.S.S.O.



 42 visitatori online