La Società A.S.S.O. ha in gestione da ottobre 2004 il servizio Nidi d' Infanzia.
I Nidi d’Infanzia del Comune di Osimo sono 4 : il Nido comunale Collefiorito di Via Tonnini n. 7, l’autorizzazione al funzionamento vigente è stata disposta con “Atto n.2/201del 23/06/2016”, dopo lavori di ampliamento e adeguamento di cui è stata oggetto la struttura. La capacità ricettiva complessiva del nido d’infanzia Collefiorito è di n. 54 posti.
Da ottobre 2006, in Via Martiri della Libertà (zona Sacra Famiglia), è in funzione il Nido "Oasi dei Bimbi", Autorizzazione D.D. n° 01/000821 del 17/06/2013 per una capienza strutturale e gestionale (rapporto educatori/utenti) di n. 38 posti/bambino.
Dal 21 settembre 2011, in Via Luigi Tenco n.77 - San Biagio, è in funzione il nuovo Nido "Arca dei Bimbi", Autorizzazione D.D. n° 01/001168 del 19/09/2011 per una capienza strutturale e gestionale (rapporto educatori/utenti) di n.48 posti/bambino.
Dal 1° settembre 2012 è attivo anche il Nido d'Infanzia "Peter Pan",Autorizzazione D.D. n. 01/001048 del 01/09/2012, per una capienza strutturale e gestionale (rapporto educatori/utenti) di n. 35 posti/bambino. La struttura, di nuovissima costruzione, è inserita nel quartiere sorto in località frazione San Sabino, in Via Santa Cecilia in un'area di nuova lottizzazione,adiacente alla Scuola d'Infanzia.
I Nidi sono aperti dal lunedì al venerdì ed è possibile usufruire di due diverse fasce orarie: 7.30/13.00; 7.30/16.00, nei nidi convenzionati con le richieste di almeno 6 famiglie è possibile attivare la fascia oraria fino alle ore 18,00. La Società , nel rispetto del Regolamento dei Nidi d'Infanzia tempo per tempo vigente, provvede :
- alla manutenzione dei locali, alla gestione della cucina ( interna ),
- alla fornitura degli arredi, del materiale didattico e di consumo,
- alla gestione del personale educativo ed ausiliario,
- all'aggiornamento del personale educativo,
- alla redazione e gestione delle graduatorie (inserimenti bambini all' inizio e durante l'anno)
A chi si rivolge
Il servizio si rivolge ai bambini e alle bambine di età da zero a tre anni residenti nel Comune di Osimo.
Cosa fare
Dal periodo 2 gennaio - 31 maggio di ogni anno è possibile presentare la domanda di ammissione online tramite il portale Simeal. Delle richieste pervenute è redatta una graduatoria, in base ai punteggi attribuiti secondo i criteri indicati dal Regolamento Comunale. A questi punteggi si sommano quelli ottenuti sulla base della situazione reddituale e patrimoniale del nucleo familiare risultante dalla dichiarazione sostitutiva resa ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. N° 109/1998 (Certificazione I.S.E.E.), che si ha facoltà di allegare alla domanda di ammissione. Tale dichiarazione va resa sul modello allegato da compilare tramite i Centri di Assistenza Fiscale (C.A.A.F.) convenzionati col Comune di Osimo.
Scadenze
Bisogna presentare la domanda di ammissione dal periodo 2 gennaio - 31 maggio di ogni anno. Le domande pervenute dopo il 31 maggio sono collocate in coda alla graduatoria secondo l'ordine di arrivo.
Per l’iscrizione al nido è necessario registrarsi al portale Simeal e successivamente accedere al portale e compilare la domanda online
PER ISCRIZIONE AL NIDO CLICCA QUI
Download